DOMANDE FREQUENTI
Cosa mi serve per iscrivermi ad un corso?
• E’ necessario tesserarsi, versando la quota annuale e compilando la domanda di tesseramento e la privacy – liberatoria immagine (adulti o under18), consegnare un certificato medico in corso di validità e versare la quota di partecipazione al corso scelto.
Per iscrivermi ad un corso di ballo di coppia ho bisogno obbligatoriamente di un partner?
• Non è necessario avere il partner, nella maggior parte dei casi troverai il tuo direttamente al corso.
Si può fare una lezione di prova prima di iscriversi ad un corso?
• Per partecipare alle attività proposte è necessario essere tesserati.
Se ho fatto un corso in un’altra scuola come faccio ad integrarmi in un corso del mio livello?
• Ti aiuteremo a trovare il corso più adatto a te, basandoci sul tuo precedente percorso e attraverso un confronto con l’insegnante.
Devo avere un particolare abbigliamento per frequentare le lezioni?
• L’abbigliamento giusto è quello più comodo per te, adatto al tipo di lezione a cui partecipi.
In quanto tempo imparo a ballare?
• Il percorso di apprendimento è soggettivo, ma sicuramente più tempo dedicherai all’allenamento e più velocemente diventerai padrone del ballo.
Ci sono limiti di età?
• Le classi sono miste e non c’è limite di età, chiunque può imparare a ballare.
Posso imparare anch’io che mi sento un manico di scopa?
• Certo, facciamo miracoli!