fbpx
InfoTel Lun/Sab 09.30/18.00 +39 02 36754860 - Ingresso e attività riservate solo ai tesserati info@studio-gem.it

STUDIO GEM – GEOS Società Sportiva Dilettantistica – Regolamento Interno

Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione del presente regolamento, nonché il pagamento delle quote corrispondenti alle formule prescelte, il tesserato accetta sia le disposizioni del presente regolamento, sia le disposizioni di volta in volta emanate dalla Direzione aventi ad oggetto le norme di funzionamento del Centro. Tutti gli aggiornamenti vengono pubblicati sempre online sul sito studio-gem.it e all’interno del centro.

Gestore GEOS SSDRL – Nome attività STUDIO GEM

Regole generali

  1. La Direzione si riserva il diritto di modificare temporaneamente o permanentemente le disposizioni del presente regolamento al fine di garantire l’incolumità e la salute dei tesserati, ovvero per ragioni operative e organizzative. L’aggiornamento del regolamento sarà comunicato a tutti i tesserati con le seguenti modalità: (A) pubblicazione del regolamento aggiornato sul sito web ufficiale di Studio Gem – Geos ssdrl, (B) affissione del regolamento aggiornato nelle bacheche e negli spogliatoi del Centro e (C) messa a disposizione presso la reception del Centro di copie cartacee. Resta ferma la facoltà della Direzione di valutare diverse modalità di pubblicazione e diffusione del regolamento aggiornato, aggiuntive o alternative a quelle precedenti. Resta inteso che l’aggiornamento del regolamento si applicherà anche ai tesseramenti avvenuti sotto il vigore di un precedente regolamento.
  2. Studio Gem – Geos ssdrl è una società sportivo-dilettantistica. Con la domanda di tesseramento il sottoscritto chiede di essere tesserato a un Ente di Promozione Sportiva o a una Federazione Sportiva e prendo atto che in tal modo usufruirà della copertura assicurativa connessa a tale tesseramento. Il sottoscritto altresì dichiara di aver consegnato il certificato medico per attività sportiva non agonistica, come previsto per legge, in caso contrario non avrà copertura assicurativa. Geos ssdrl è affiliata a : CSEN – OPES – LIBERTAS – FIDS – FGI.
  3. I dipendenti e collaboratori del Centro sono autorizzati dalla Direzione a far rispettare il regolamento. Il personale di servizio è autorizzato a intervenire per far osservare il presente regolamento e può allontanare eventuali trasgressori. 
  4. I tesserati hanno diritto a frequentare tutti i corsi ai quali sono iscritti e sono tenuti a rispettare tutte le regole specificate nelle schede informative esposte nel Centro, compreso l’orario di utilizzo delle sale per lo svolgimento della propria attività, lasciandole liberi entro l’orario consentito e attenendosi all’orario di apertura e chiusura dell’impianto.
  5. Studio Gem – Geos ssdrl si riserva il diritto di modificare il programma delle attività; in base al numero dei partecipanti tutti i corsi potranno subire delle variazioni. Le informazioni inerenti eventuali variazioni di programma delle attività saranno comunicate altresì, tramite notifiche push, agli utenti iscritti all’applicazione di Studio Gem – Geos ssdrl.
  6. Durante il corso della stagione sportiva, potranno essere sostituiti gli istruttori, mantenendo garantito lo svolgimento delle attività. Eventuali sostituzioni saranno comunicate tramite notifiche push agli utenti iscritti all’applicazione di Studio Gem – Geos ssdrl. 
  7. Nell’uso delle attrezzature e dei locali, il tesserato è obbligato a rispettare rigorosamente le indicazioni e le prescrizioni della Direzione e dei collaboratori. Attrezzature ed arredi del Centro che venissero danneggiate da parte di un tesserato o di un ospite dovranno essere sostituite e pagate dai medesimi.
  8. In nessun ambiente del Centro è consentito fumare.
  9. Non è consentito l’utilizzo delle sale e delle attrezzature sportive in assenza di un istruttore responsabile.
  10. I genitori o l’adulto che accompagna i bambini sono responsabili del comportamento dei minori. Tutti i bambini di età inferiore ai 14 anni devono essere sorvegliati da un adulto.
  11. Non è consentito l’accesso agli animali all’interno del Centro.
  12. Cortesia, educazione e correttezza sportiva devono essere sempre norme fondamentali di comportamento; la Direzione potrà in qualunque momento sospendere o revocare l’iscrizione di un qualunque tesserato le cui azioni siano nocive al piacevole godimento del Centro.
  13. Il calendario delle attività nel mese di luglio, sarà ridotto rispetto alle attività da settembre a giugno, potranno variare gli insegnanti e le tipologie di corsi, mantenendo garantite le attività in ogni settore, danza, ballo e fitness.
  14. Il tesseramento consente l’accesso a video lezioni su piattaforme digitali riservate ai soli tesserati con le modalità che saranno fornite di volta in volta da Studio Gem – Geos ssdrl. La frequentazione di video lezioni al di fuori della nostra struttura non è coperta da assicurazione e dovrà avvenire nel rispetto delle indicazioni fornite dagli insegnanti/istruttori o/e da Studio Gem – Geos ssdrl, fermo restando che Studio Gem – Geos S.s.d.r.l. non può essere  in nessun caso ritenuta responsabile per infortuni occorsi seguendo le video lezioni.
  15. Tutti i tesserati  sono tenuti a leggere attentamente le informazioni e raccomandazioni poste nei locali del Centro.

Modalità d’iscrizione

  1. La quota del tesseramento dura 12 mesi, deve essere rinnovata ogni anno con il versamento del relativo importo in vigore al momento della sottoscrizione.
  2. Per partecipare ad una qualsiasi attività è necessario versare una quota di iscrizione al corso scelto. Le quote di partecipazione vengono decise dalla Direzione ad inizio di ogni anno sociale.
  3. Il versamento delle quote di tesseramento e partecipazione alle attività deve avvenire anticipatamente la data d’inizio stabilita.
  4. L’avvenuto pagamento della quota di tesseramento e della quota di partecipazione alle attività scelte e la presentazione del certificato medico, sono condizioni indispensabili per poter accedere ed usufruire dei servizi del Centro. L’avvenuto pagamento potrà essere dimostrato solo con esibizione della propria tessera e della ricevuta di pagamento.
  5. Ciascun tesseramento, abbonamento e iscrizione al corso è strettamente personale: non può essere ceduto, prestato o trasferito a terzi in nessun modo. Ove ciò accadesse, GEOS S.s.d.r.l. si riserva il diritto di risolvere con effetto immediato l’iscrizione del titolare dello stesso.
  6. La quota di partecipazione alle attività versata può essere restituita solo nei casi di sopravvenuti problemi di salute grave o trasferimenti di lavoro, che dovranno essere documentati con cartella clinica, o lettera del datore di lavoro e in proporzione alla parte non utilizzata, attraverso un voucher del valore della cifra restante, con scadenza entro il 20 Luglio dell’anno in corso. In nessun caso si darà corso a dazione di denaro.
  7. La sospensione della quota di partecipazione avverrà solo dal momento in cui verrà consegnata alla segreteria la documentazione medica che attesti i gravi motivi di salute o documentazione di trasferimento lavorativo.
  8. In caso di eventuale impossibilità del tesserato a svolgere corsi in sede, per qualsivoglia motivo e per un periodo comunque non superiore a 2 mesi, Studio Gem – Geos ssdrl consentirà comunque al tesserato lo svolgimento delle lezioni tramite appositi corsi online secondo modalità che saranno all’uopo indicate. Per tali ipotesi, i corsi on line si intenderanno espressamente sostitutivi di quelli in aula e Studio Gem – Geos ssdrl non riconoscerà al tesserato alcuna tipologia di rimborso, né in denaro né tramite voucher.
  9. Al di sotto dei 2 mesi di prognosi medica o trasferimento per lavoro non è possibile chiedere la sospensione della quota di partecipazione.
  10. Per poter riprendere le attività dopo aver sospeso la propria frequenza per i suddetti  motivi, la Direzione richiede un nuovo certificato medico che attesti l’idoneità a riprendere l’attività sportiva.
  11. Le lezioni che vengono perse per motivi personali non si possono recuperare in alcun modo.
  12. La sospensione e/o la cancellazione delle attività per cause di forza maggiore, non dipendenti quindi da Studio Gem – Geos ssdrl, darà diritto al tesserato di ricevere un voucher di valore pari al periodo non goduto durante l’intero periodo di forza maggiore. La scadenza del voucher sarà determinata sulla base dei provvedimenti legislativi ove esistenti, o, in mancanza, entro il 20 Luglio dell’anno in corso.  In nessun caso si darà corso a dazione di denaro. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, sono considerate causa di forza maggiore: epidemie, terremoti, alluvioni, calamità naturali, scioperi e qualsivoglia evento che comporti in tutto o in parte la sospensione temporanea o prolungata dell’attività per cause non imputabili a Studio Gem – Geos ssdr. In alternativa a quanto precedentemente disposto nel presente Articolo 11, al verificarsi di cause di forza maggiore non dipendenti da Studio Gem – Geos ssdrl, tali da comportare la sospensione e/o la cancellazione delle attività in aula o comunque presso il centro, Studio Gem – Geos ssdrl, a propria esclusiva e insindacabile discrezione si riserva il diritto e la facoltà di garantire ai tesserati di proseguire le attività attraverso lo svolgimento di appositi corsi on line secondo modalità che saranno appositamente comunicate. In tale ipotesi, i corsi on line si intenderanno espressamente come sostitutivi di quelli in aula e i tesserati non avranno diritto a chiedere e/o ricevere il voucher, né altra forma di rimborso.
  13. In caso di pagamenti effettuati tramite carta di credito, il rivolgersi alla banca emittente al fine di chiedere il rimborso in denaro (cd. “chargeback”) di quanto non usufruito per qualunque motivo costituisce una grave violazione contrattuale in danno di Studio GEM suscettibile di richiesta di risarcimento danni da parte di GEOS S.s.d.r.l., oltre a quanto indebitamente rimborsato .
  14. Per ogni richiesta di chiarimento, è a disposizione il personale della segreteria.

Certificato medico

  1. L’accesso alle attività è subordinata alla presentazione del certificato medico per l’attività sportiva non agonistica con ECG. In mancanza di esso verrà precluso l’ingresso all’iscritto fino a presentazione dello stesso. Per gli utenti registrati sarà inoltre possibile caricare il proprio certificato medico anche tramite l’applicazione.

Orario 

  1. Il Centro osserva l’orario di apertura/chiusura esposto all’ingresso, sul sito e sull’applicazione. 
  2. Il Centro osserva il calendario nazionale delle festività, pertanto queste non vengono conteggiate nel calcolo del numero di lezioni che costituiscono ogni corso.

Spogliatoi

  1. I frequentatori devono svestirsi e rivestirsi negli spogliatoi, rispettando il reparto assegnato agli uomini e alle donne. 
  2. È assolutamente vietato fumare e mangiare negli spogliatoi, docce, bagni e non comportarsi secondo le regole delle buone maniere.
  3. I tesserati sono pregati di collaborare al mantenimento sia della pulizia che dell’ordine degli spogliatoi.
  4. Gli armadietti sono a disposizione temporanea del tesserato il quale può utilizzarli solo per la durata della sua permanenza giornaliera al Centro; devono inoltre essere chiusi con un lucchetto personale e lasciati liberi al termine del proprio allenamento.
  5. Gli armadietti che risultano irregolarmente occupati al momento della chiusura giornaliera, saranno aperti dal personale del Centro e svuotati del loro contenuto per renderli disponibili. 
  6. Il Centro non è responsabile della custodia di eventuali oggetti personali smarriti.

La Direzione Geos ssdrl

Aggiornato il 10 febbraio 2020

 

lun/sab - 9/18